Biblioteca Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche
Sanità Pubblica Veterinaria: Numero 104, Ottobre 2017 [http://www.spvet.it/] ISSN 1592-1581
Documento reperibile all'indirizzo: http://spvet.it/indice-spv.html#edi104

torna alla copertina della rivista
torna all'indice generale di SPV

EDITORIALE:



Le Revisioni della letteratura scientifica. Il loro valore nella ricerca e nel giornalismo
Reviews of scientific literature. The value in research and journalism

Raoul Ciappelloni



Abstract. This editorial, a course on narrative reviews and systematic reviews of scientific literature, is presented. Narrative reviews ("snapshots" about advancing studies in a particular sector) and systematic ones (summary of data from other experimental publications) are complementary tools of great value for several reasons. In this way, it is possible to value the effort to document, update or deepen a specific topic. Reviews are a widely quoted literature and positively influence the h-Index of the writer. They can be elaborated more autonomously by researchers and lend themselves to asynchronous collaborative writing mode (working through the Network). They are based on resources (scientific databases and document delivery systems) provided by the libraries' network of research Institutes and universities, free of charge. The Zooprofialttico Sperimentale Istituto di Umbria and Marche intramural course, is characterized by the sharing of tasks in collaborative writing groups, focused on the Reference Manager Zotero, a Roy Rosenzweig Center for History and New Media project, that fits well in the operational context of the course

Riassunto. In questo editoriale viene presentato un corso sulle revisioni narrative e le revisioni sistematiche della letteratura scientifica. Le revisioni narrative ("istantanee" sull'avanzamento degli studi in un determinato settore) e quelle sistematiche (sintesi dei dati di altre pubblicazioni sperimentali) rappresentano strumenti fra loro complementari e di grande valore per diversi motivi. In questo modo e possibile valorizzare lo sforzo per la documentazione, l'aggiornamento o l'approfondimento di una determinata tematica. Le review sono una letteratura di fatto ampiamente citata ed influenzano positivamente lo score degli indici come l'h-Index di chi le scrive. Possono essere elaborate in maggiore autonomia dai ricercatori e si prestano a modalità di scrittura collaborativa asincrona (in gruppi di lavoro che operano attraverso la Rete). Si valgono di risorse (banche dati scientifiche e sistemi di document delivery) fornite dalla rete di biblioteche degli Enti di ricerca e universitari gratuitamente. Il corso intramurale dell'Istituto Zooprofialttico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche si caratterizza per essere orientato alla condivisione dei compiti in gruppi di scrittura collaborativa ed incentrato sul Reference manager Zotero, un progetto del Roy Rosenzweig Center for History and New Media, che si adatta particolarmente al contesto operativo del corso



Collegamento al video di M. L. Marenzoni (2021) su "Passaggi chiave nelle revisioni sistematiche di letteratura scientifica" http://spvet.it/archivio/numero-124/716.html





Video 1. Presentazione del corso sulle "Revisioni Narrative e Sistematiche di letteratura scientifica" - Formazione e Centro di Documentazione Scientifica - IZSUM
Video 1. Presenation of course on "Narrative and Systematic Review"- Education and Scientific Documentation Center - IZSUM



Questo editoriale è dedicato a un evento formativo sulla scrittura delle revisioni narrative e sistematiche della letteratura scientifica (formazione intramurale IZSUM 2017/2018).
Un corso sulle review, sia pure breve ed introduttivo come è quello di cui parleremo, è sempre una prova per chi deve produrlo. L'argomento, apparentemente ben conosciuto è in realtà relativamente noto nei suoi aspetti pratici ed organizzativi.
Un tempo, queste sintesi prendevano in considerazione un'opera unica (monografia) in ambito artistico o letterario e si indicavano come recensioni o critiche. Oggi, il campo semantico definito dal termine "review" è molto più ampio. Traduce:
recensione, critica, rassegna, esame, ma anche: analisi, come pure riesaminare, passare in rassegna.

In ambito tecnico - scientifico, le revisioni sono articoli in cui troviamo contemporaneamente sintesi e valutazione. Riassumono un certo numero di lavori pubblicati da riviste specializzate, ponendo in evidenza il livello cui sono giunti gli studi in uno specifico settore disciplinare o analizzando, con sistemi statistici (meta analisi), i risultati di altri lavori sperimentali, presi nel loro insieme.
Curiosamente nel Merriam Webster dictionary, Cambrige dictionary, Oxford living dictionary il riferimento scientifico di review è assente o sfumato e genericamente riferito ai libri.
Le revisioni sono un argomento per noi importante per diversi motivi. In primo luogo vengono ordinariamente citate in letteratura, pertanto influenzano lo score di indici scientometrici (ad esempio h-Index) che valutano l'attività del ricercatore. Per questo sono utili per l'incremento del curriculum.
Inoltre possono entrare in progetti di scrittura pressoché autonomi, utilissimi per il personale di ricerca ancora non strutturato. I soggetti più attivi e motivati, potrebbero desiderare di realizzarle per definire aspetti collaterali rispetto al lavoro di ricerca nel quale sono impegnati. Le review sono convenienti anche perché si prestano bene ad una modalità di scrittura collaborativa asincrona, in gruppi di lavoro distribuiti. Questi possono interagire attraverso la Rete, utilizzando tecnologie a costo zero, oggi ampiamente disponibili attraverso il network di biblioteche degli Enti di ricerca e universitari.

Le review
Le revisioni narrative abbracciano uno spettro potenzialmente vasto di questa particolare letteratura e sono la "prima metà del cielo" delle review.
Chi le scrive, nella maggior parte dei casi intende scattare una "istantanea" sull'avanzamento degli studi in un determinato settore. Sono qualitative, descrittive e si basano su schemi organizzativi (diagrammi di flusso e mindmaps) che includono in modo ordinato i vari aspetti di un determinato argomento. Si tende a considerarle documenti genericamente informativi, poco adatti per prendere decisioni in ambito clinico. Rientrano quindi in un particolare tipo di narrazione o storytelling.
La metodologia seguita (per quanto riguarda precondizioni e criteri di inclusione) è meno condizionante e la scelta degli articoli riflette il personale giudizio dell'autore. Sono adatte per acquisire rapidamente conoscenze di background, o un punto di vista strutturato, su un determinato argomento, senza sostenere l'onere del lavoro di ricerca nelle banche dati.
Queste revisioni richiedono, più di altre, l'impiego di un reference manager (nel nostro caso illustreremo l'uso di Zotero, un software prodotto dal Roy Rosenzweig Center - George Mason University (USA), che verrà impiegato per organizzare, commentare e linkare in una struttura reticolare, grandi quantità di record citazionali che è necessario considerare nella discussione.

Le revisioni sistematiche rappresentano "la seconda metà del cielo". Sono quantitative e descrittive di questioni specifiche.
Si tratta di articoli che sintetizzano pubblicazioni prettamente sperimentali. In moti casi (anche se non è una regola) vengono elaborati in modo statistico e diagrammatico i dati desunti dalle (poche) pubblicazioni da cui derivano. Sono quindi articoli costruiti su secondary data.
I criteri di inclusione dei lavori sono assai più selettivi e rigorosi rispetto a quelli delle revisioni narrative. I protocolli utilizzati vengono descritti in modo che altri ricercatori possano riprodurre i risultati dello studio. Lo scopo delle revisioni sistematiche è di raggiungere nuove conclusioni su un dato argomento. Essere il punto di partenza per effettuare una meta analisi (le meta analisi sono statistiche che mettono insieme dati compatibili e combinabili di precedenti studi). Si noti che non tutte le revisioni sistematiche ne comprendono una. A volte vengono presi in considerazione pochi studi clinici di particolare riferimento (evidence based practice).

Le review sono indice di produttività scientifica insieme alla partecipazione ai congressi e all'animazione degli spazi social dedicati alla ricerca.
Tutte attività propedeutiche alla edificazione di una posizione di scientist che la comunità dei "pari" riconosce.
Per questo nella politica editoriale della rivista che state leggendo, rivestono una particolare importanza. La mission di SPVet.it è anche quella di fornire ai giovani operatori del Sistema Sanitario, un adeguato canale editoriale, adatto per acquisire titoli spendibili nei concorsi e nelle proposal di finanziamento di progetti di ricerca e innovazione.

Le revisioni come letteratura in evoluzione
Le modalità di scrittura delle revisioni, sono state oggetto di una intensa e diversificata attività informativa.
Per chi intenda avvicinarsi ad esse sono disponibili risorse divulgative come WikiHow con le videoslide "Write a Review - Scrivi una review" (https://www.wikihow.com/Write-an-Article-Review), in cui sono descritte le operazioni che debbono essere effettuate per realizzare una revisione narrativa riassunte in modo semplice ed attraente senza banalizzare troppo l'argomento.

Invece molto specifica è l'area dedicata alle revisioni sistematiche con importanti iniziative della comunità scientifica e medica internazionale. Citiamo il PRISMA Statement (PRISMA - Preferred Reporting Items for Systematic Reviews and Meta-Analyses - http://www.evidence.it/articoli/pdf/e1000115.pdf), iniziativa dedicata alle revisioni sistematiche e meta analisi.
A tal riguardo ricordiamo che un testo di riferimento, disponibile in lingua italiana (pdf - http://www.evidence.it/articoli/pdf/e1000115.pdf), è stato pubblicato nel 2015: PRISMA statement per il reporting di revisioni sistematiche e meta-analisi degli studi che valutano gli interventi sanitari: spiegazione e valutazione, affronta singolarmente i diversi punti della Prisma Checklist.

Sostanzialmente legato a questo progetto il database PROSPERO (International prospective register of systematic reviews - https://www.crd.york.ac.uk/PROSPERO/) progetto editoriale finaziato dal National Institute for Health Research (NIHR UK. Si tratta di una archivio internazionale di revisioni di argomento sanitario con lavori che si inseriscono in diversi ambiti come assistenza sociale, benessere, formazione, crimine, giustizia, sviluppo internazionale dove sono rilevanti gli aspetti legati alla salute. I criteri di inclusione in PROSPERO sono piuttosto ampi comprendendo reviews di reviews, reviews metodologiche accettate purché riportino risultati con rilevanza clinica direttamente riferiti ai pazienti (Adverse effects, Diagnosis, Economic evaluation, Genetics, Individual participant data, Prognosis, Prospective meta-analysis, Qualitative research, Reporting of reviews, Review methodology, Reviews of reviews, Risk factors, Scoping reviews, Screening, Single technology appraisals, Study level data).

Il progetto di comunicazione scientifica sulle revisioni - SPVet.it/2017-2018
Il corso "Scrittura delle revisioni narrative e sistematiche di letteratura scientifica" (2017-2018), intende in primo luogo descrivere sul piano strutturale i due tipi di revisione, ponendo in rilievo la loro simmetria o, in molti casi, complementarietà.

Aspetto fondamentale di questa attività informativa verso il personale dell'Ente è la presentazione delle revisioni quale strumento per dare valore al curriculum, nel settore scientifico e tecnologico. Soprattutto nel primo infatti, è necessario approntare una documentazione citabile e condivisibile con la comunità scientifica afferente al proprio ambito disciplinare o professionale.
Più in dettaglio, i punti di vantaggio sono i seguenti:
le revisioni sono lavori che possono essere condotti in relativa autonomia dagli interessati; contribuiscono a dare maggior valore ai curricula ed incrementano gli indici citazionali che misurano l'attività del ricercatore; sono il punto di partenza per analisi strutturate delle attività condotte dai principali attori della ricerca, non ultimo possono essere convenientemente elaborati in gruppi di scrittura collaborativi e facilitando il contatto con la comunità scientifica di riferimento e l'interazione con questa.

Le revisioni narrative, sistematiche e meta analisi in rapporto fra di loro
figura 1. Tipologia di revisioni
figure 1. Reviews typology


Il corso interesserà il Personale delle sezioni diagnostiche dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche di Ancona, Fermo, Pesaro, Terni, Tolentino ed avrà la durata di 15 ore di lezione sulle "informazioni startup" più 7.5 ore di lezione frontale in aula informatica sugli argomenti relativi alla scrittura di revisioni.

Gli incontri sono suddivisi in: Modulo (1) - cinque giornate introduttive (una per sede periferica) e Modulo (2) - una lezione presso la Sede Centrale di Perugia e verrà effettuato nel periodo Ottobre-Novembre 2017 e Gennaio 2018.
Sono previste lezioni frontali, esercitazioni e lavoro di gruppo sostenuto da GDrive Cloud.
Palaistra, lo spazio dedicato nel cloud, servirà come punto di riferimento dei lavori online (interscambio di materiali, conservazione ed elaborazione dei testi da remoto).

lo spazio Palaistra su Google Drive
figura 2. Luogo di interscambio su cloud GDrive
figure 2. GDrive cloud interchange site


Al termine dei lavori verrà allestito un articolo di sintesi, con i risultati raggiunti tramite l'evento. Si prevede la pubblicazione dell'elaborato finale sulla rivista SPVet.it (http://spvet.it/) nel numero 106 - Febbraio 2018.

Schema del corso sulle revisioni narrative e sistematiche di letteratura scientifica
figura 3. Mindmap del corso sulle revisioni narrative e sistematiche di letteratura scientifica
figure 3. Mindmap of the course on Narrative and Systematic review of scientific literature


Conclusioni
Le revisioni sono come pilastri che sorreggono parte dell'immenso edificio dell'informazione scientifica.
Rispondono ad esigenze conoscitive ed organizzative primarie della comunità di studiosi e ricercatori, appartenenti a diversi ambiti disciplinari.
In effetti possiamo considerarle il momento finale o quello iniziale, di varie attività di ricerca, nel quale si verificano le condizioni per avviare nuovi progetti, che magari, si svilupperanno in direzioni diverse, ma tenendo conto dei risultati dei lavori esistenti in letteratura.
Oltre a ciò, le revisioni (quando sistematiche) hanno un autentico valore sul piano sperimentale. Sono pubblicazioni sulle pubblicazioni; elaborate a partire da secondary data, capaci confermare o smentire la validità di esperimenti già effettuati e pubblicati.
C'è bisogno di perseguire un approccio descrittivo di questa natura? L'assetto attuale della ricerca vorrebbe di si, soprattutto se pensiamo alla rilevante quantità di studi, recanti dati primari, ogni anno prodotti.

Il fenomeno è stato oggetto di valutazione da parte di SCIMAGO (http://www.scimagojr.com/). A livello mondiale, nell'anno 2016, i lavori citabili (per tutti gli ambiti disciplinari) sono stati 3.080.327, nel settore veterinario poco più di ventitremila articoli (871 in Italia).
(Fonte: SCImago, 2007. SJR — SCImago Journal & Country Rank. Retrieved September, 2017, from http://www.scimagojr.com/countryrank.php?year=2016).

Questa enorme produzione di letteratura ha reso infine necessaria l'estensione della ricerca all'interno dello stesso corpo documentale (oltre che in laboratorio e in campo), al fine di estrarne il contenuto informativo e collegare fra loro esperienze diverse. Cosa di primaria importanza soprattutto se pensiamo che i dati primari sono stati ottenuti al prezzo di ingenti investimenti da parte di laboratori ed istituzioni dello Stato.

Tuttavia nonostante ciò e la loro innegabile notorietà, le revisioni rimangono ancora un oggetto editoriale forse poco compreso.
Si tende a considerarle una letteratura scientifica minore, di natura prevalentemente descrittiva, che si potrebbe affrontare senza particolare preparazione, quasi fosse priva di complessità metodologiche (se non per ciò che riguarda le meta analisi, precedentemente citate).
I giovani ricercatori dovrebbero invece considerarle come un primo banco di prova. Strumento d'elezione per iniziare a costruire la loro posizione curriculare con lavori Peer Reviewed ed ottimamente citabili, meglio se elaborati in gruppi di scrittura collaborativa cui partecipano autori con maggiore esperienza. Per progetti di questo tipo sono attualmente disponibili, in Rete, servizi molto affidabili e gratuiti (GDrive, Dropbox). In questo modo sarà possibile valorizzare lo sforzo per lo studio (che andrebbe comunque affrontato), per l'aggiornamento o per l'approfondimento di una determinata tematica.


SCRIVERE REVISIONI NARRATIVE E SISTEMATICHE DI LETTERATURA SCIENTIFICA
(c/o sedi di Ancona, Tolentino, Fermo, Pesaro, Terni, Perugia - Ottobre 2017 / Gennaio 2018)


PROGRAMMA




Lezioni:

Modulo 1 - Organizzazione della struttura (Prolusione & Motivazione):
Nelle lezioni verranno comunicate procedure e modalità di accesso ai materiali didattici contenuti negli allegati della Rivista SPVet.it e nel Cloud GDrive dedicato all'evento. In questa fase verrà formalizzata la partecipazione dei discenti e acquisite informazioni accessorie per facilitare la realizzazione del corso. Verranno anche acquisite informazioni sulle specifiche esigenze dei discenti che troveranno risposta nei materiali didattici predisposti.

Argomenti delle lezioni (c/o sedi periferiche IZS UM)

09:30 - 10:00 Introduzione sulle Review. (R.Ciappelloni)

10:00 - 10:30 Ruolo delle revisioni nella produzione scientifica di un Ente scientifico. Video e audioslides (R.Ciappelloni)

10:30 - 10:45 Pausa caffè

10:45 - 12:00 Accesso ed utilizzazione del Cloud GDrive, Instant Messaging System (Telegram/WhatsApp) e Social media (Twitter) (R. Ciappelloni)

12:00 - 12:30 MindMap e somministrazione dei questionari (R. Ciappelloni)


Modulo 2 - Edificazione della struttura (trattazione degli Argomenti Specifici):
La lezione si svolgerà nell'arco di una intera giornata, presso la Sede Centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale / aula informatica del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia, nel periodo di Ottobre / Novembre 2017 - Gennaio 2018.

Argomenti della lezione (c/o sede centrale IZS UM)

09.00 - 10.00 Introduzione sulle fonti citazionali ad accesso libero: PubMed/Medline® e Google Scholar®. (R. Ciappelloni)

10.00 - 11.00 Le Revisioni Narrative I: checklist e modelli di riferimento. (R. Ciappelloni)

11.00 - 11.30 Pausa caffè

11.30 - 12.00 Le Revisioni Narrative II: modalità di scrittura distribuita. (R. Ciappelloni)

12.00 - 13.00 Introduzione alle Revisioni Sistematiche e Metanalisi in Medicina Veterinaria I (L. Marenzoni)

13.00 - 13.30 Introduzione alle Revisioni Sistematiche e Metanalisi in Medicina Veterinaria II (L. Marenzoni)

13.30 - 14.30 Pausa pranzo

Esercitazioni (c/o UNIPG)
14:30 - 17:30 Mindmap della revisione. Uso del template storyboard. Il ruolo del reference manager (Zotero) per l'organizzazione del repertorio online di citazioni. Role Playing sull'organizzazione di una revisione.

[Le esercitazioni verranno seguite da: R. Ciappelloni e L. Marenzoni]


Risorse complementari: Via Cloud verranno messi a disposizione dei discenti pubblicazioni e video-audioslide sulla materia trattata nel corso.

Pubblicazione: E' prevista la pubblicazione degli elaborati finali (audio-video, testo) sulla rivista SPVet.it (numero 106 - Febbraio 2018).
I materiali didattici citati saranno disponibili presso l'Unità Operativa Editoria - Biblioteca dell'IZS UM.

Docenti: Ciappelloni Raoul (IZSUM) / Marenzoni Maria Luisa (UNIPG)



Bibliografia



Pautasso, M. (2013). Ten Simple Rules for Writing a Literature Review. PLOS Computational Biology, 9(7), e1003149.

Soutern Connecticut State university. Nursing information in the library, from basic knowledge to specific types of research articles to video tutorials - Literature Reviews. https://libguides.southernct.edu/nursing/reviews

Treadwell JR, Singh S, Talati. (2011) A Framework for "Best Evidence" Approaches in Systematic Reviews [Internet]. Rockville (MD): Agency for Healthcare Research and Quality (US);Jun. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK56653/



OPEN REVIEW - Modulo per la "revisione aperta" di questo articolo, pubblicato sul numero 104/2017 di SPVet.it



Ciappelloni 2017 - Le Revisioni Narrative nella ricerca e nel giornalismo scientifico (SPVet.it 104/2017))
Ciappelloni 2017 - Le Revisioni della letteratura scientifica. Il loro valore nella ricerca e nel giornalismo (SPVet.it 104/2017)

Creative Commons License
Le Revisioni della letteratura scientifica. Il loro valore nella ricerca e nel giornalismo by Ciappelloni 2017 is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://indice.spvet.it/adv.html.